<aside> 🛠

Questa sezione è in costante aggiornamento. Troverete risorse pratiche ed utili per:

1️⃣ Comprendere i concetti base relativi all’intelligenza artificiale.

2️⃣ Rimanere aggiornati in merito ai recenti sviluppi di nuove tecnologie LLM applicate al mondo della salute.

3️⃣ Accedere a corsi e a fonti di aggiornamento scientifico.

4️⃣ Ricevere informazioni da fonti divulgative social.

IMPORTANTE: Per tutti coloro interessati a condividere risorse potete accedere al gruppo telegram oppure potete scrivermi ai recapiti che trovate nella pagina contatti

</aside>

🎓 Corsi utili

<aside> 🛠

Corso FAD “L’introduzione all’Intelligenza artificiale in Medicina per il personale sanitario. II edizione”

Un’introduzione generale alle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale in campo medico sanitario e un approfondimento su alcuni domini specifici quali: l’uso dei Large Language Models (LLM), l’analisi delle immagini diagnostiche, la predizione delle prognosi delle malattie e l’uso dei digital twin per i sistemi di decisione clinica assistita.

L’accesso è disponibile fino al 30/09/2025.

Clicca qui per accedere

Webinar “Introduzione pratica agli LLM (ChatGPT) per l'operatore sanitario”

Un’introduzione concisa e accessibile a questa tecnologia rivoluzionaria e alle sue applicazioni concrete in campo sanitario.

Clicca qui per accedere

Corsi gratuiti forniti da google

Google offre 5 diversi corsi per imparare l'IA generativa dalle fondamenta.

Iniziate con un'Introduzione all'IA e terminate con una solida comprensione dell'IA nel suo complesso.

Clicca qui per accedere

Big Data, Artificial Intelligence, and Ethics

In questo corso di 4 moduli dell'Università della California si introduce il concetto dei big data ed il sistema Watson di IBM.

Si inizia con l'apprendimento delle opportunità offerte dai big data e si termina con la conoscenza dei limiti dell'IA.

Clicca qui per accedere

Generative AI for everyone

Questo corso permette di ottenere una panoramica degli strumenti di IA ed è rivolto a chiunque sia interessato a conoscere gli usi, gli impatti e le tecnologie alla base dell'IA generativa, oggi e in futuro. Non richiede competenze di codifica o conoscenze pregresse di IA.

Clicca qui per accedere

ChatGPT for everyone

Un corso base e gratuito su ChatGPT che offre una panoramica completa su uno degli strumenti più conosciuti di intelligenza artificiale generativa

Clicca qui per accedere

</aside>

🌏 Siti web utili e società scientifiche

<aside> 💻

IAmedicina.it

Progetto che si propone di avvicinare gli operatori sanitari al mondo dell’IA, con particolare attenzione alle recenti ricerche e applicazioni sviluppate in medicina. Troverei corsi di formazione, videolezioni e news.

Link al sito

Deep Learning AI

Fornisce una vasta gamma di corsi online, risorse accessibili e di alta qualità per l'apprendimento dell'intelligenza artificiale e del machine learning.

Link al sito

Google DeepMind

La missione di Google DeepMind è sviluppare un'intelligenza artificiale generale (AGI) capace di apprendere e risolvere problemi in vari domini, con l'obiettivo di utilizzare tale intelligenza per affrontare sfide complesse in settori come la sanità e l’energia.

Link al sito

Società italiana di intelligenza artificiale in medicina (SIIAM)

Link al sito

</aside>

📺 Canali YouTube

<aside> 🎥

Canale YouTube Raffaele Gaito

Tutorial pratici per utilizzare al meglio i diversi strumenti di IA generativa (testo, audio, video ed altro).

Link al canale

Canale YouTube Data pizza

Troverete guide e approfondimenti su dati e sul machine learning. Questi temi complessi sono resi accessibili attraverso tutorial pratici e contenuti educativi.

Link al canale

Canale YouTube IA per tutti

Un approccio pratico e costantemente aggiornato ai vari tool di IA utili nella vita di tutti i giorni

Link al canale

</aside>

🗞️ Riviste scientifiche

<aside> 📜

JAMIA open

Rivista peer-reviewed ad accesso aperto. Offre ricerche innovative nei principali ambiti dell'informatica biomedica e sanitaria, tra cui bioinformatica traslazionale, informatica clinica e sanità pubblica.

Link alla rivista

ArXiv

Archivio aperto che ospita oltre 2,4 milioni di articoli scientifici. Troverete molti articoli che riguardano l’applicazione del machine learning nell’healthcare.

Link all’archivio

JMAI

Rivista peer-reviewed e ad accesso aperto. Gli argomenti trattati includono l'IA in medicina, sistemi di supporto decisionale basati sul machine learning, chirurgia robotica, analisi e mining dei dati e l'IA nell'educazione medica

Link alla rivista

NEJM AI

Rivista mensile peer-reviewed del gruppo NEJM che esplora le applicazioni innovative dell'intelligenza artificiale e del machine learning nella medicina clinica.

Link alla rivista

JMIR AI

Rivista peer-reviewed ad accesso aperto, lanciata nel 2022, focalizzata sulle applicazioni dell'intelligenza artificiale nel contesto sanitario, con particolare attenzione alla valutazione metodologica delle tecniche di IA.

Link alla rivista

JAMA + AI

Piattaforma lanciata nell'ottobre 2024 dal JAMA Network. Esplora l'integrazione dell'intelligenza artificiale nella medicina, fornendo articoli peer-reviewed, analisi e approfondimenti.

Link alla rivista

</aside>

👩🏻‍💻 Prompt engineering

<aside> 💻

</aside>

📱 Canali LinkedIn ed altro

<aside> 📳

</aside>

<aside>

</aside>