<aside>
<img src="/icons/reorder_gray.svg" alt="/icons/reorder_gray.svg" width="40px" />
Menu
</aside>
Canale telegram
Risorse e formazione
Contatti
<aside>
Condivido le mie conoscenze e le risorse che utilizzo per integrare l’Intelligenza Artificiale nella pratica clinica quotidiana.
Per rimanere aggiornato iscriviti al gruppo Telegram: condividiamo informazioni, consigli pratici e spunti di riflessione. Clicca qui per accedere
Mi trovi anche su: LinkedIn - *YouTube*
Per contatti, condivisione di informazioni, richieste di collaborazione ed altro → [email protected]
</aside>
đź’ĽÂ Gli strumenti di base
Quello che segue è solo un breve elenco degli strumenti fondamentali utili per tutti i medici che si approcciano al mondo dell’intelligenza artificiale.
<aside>
👨🏻‍💻 Gli strumenti base: da dove partire
- ChatGPT: LLM dell’azienda openAI, utile per generare testi, rispondere a domande e supportare attività quotidiane.
- Gemini: LLM di Google utile per generare testi e per eseguire brainstorming. Ottimamente integrato con l’ecosistema google (Gmail, Maps ecc.)
- Claude AI: LLM di casa Anthropic ottimizzato per dialoghi complessi, ideale per creare contenuti chiari e rispondere a domande articolate.
- Perplexity AI: Motore di ricerca basato su IA che fornisce risposte concise e contestuali, con collegamenti alle fonti per approfondire.
</aside>
<aside>
🔎 Aggiornamento e Studio
- Notebook LM: Assistente di ricerca potenziato dall'intelligenza artificiale, progettato per aiutare gli utenti a organizzare, analizzare e generare output dai propri materiali di ricerca.
- Open Evidence: un sistema di intelligenza artificiale per aggregare, sintetizzare e visualizzare le evidenze cliniche rilevanti in formati comprensibili e accessibili che possono essere utilizzati per prendere decisioni basate sulle evidenze.
- UpToDate: Piattaforma di supporto alle decisioni cliniche basata su evidenze, progettata per fornire informazioni rapide e affidabili ai professionisti della salute. Recentemente, ha integrato funzionalitĂ di intelligenza artificiale per migliorare ulteriormente l'esperienza utente
- Medscape: Piattaforma con notizie, trial clinici e corsi di formazione continua. Integra una funzione di ricerca ed interazione LLM anche attraverso l’app per smartphone.
- DynaMed AI: Strumento per accedere a informazioni dettagliate e ben strutturate su argomenti clinici complessi.
</aside>
<aside>
👩🏻‍⚕️ Casi clinici e supporto decisionale
- Dougall GPT: Sistema LLM progettato per offrire assistenza specializzata in ambito sanitario, fornendo risposte a domande mediche, riassumendo letteratura scientifica, chiarendo dubbi in merito alla terapia e tanto altro.
- Medical Chat AI: Chatbot ottimizzato per fornire risposte rapide e personalizzate in ambito clinico.
</aside>
<aside>
🔬 Ricerca ed analisi
- Elicit: Motore di ricerca IA per analizzare articoli scientifici e ottenere sintesi mirate.
- Afforai: Piattaforma per scoprire e analizzare contenuti accademici in modo rapido e intuitivo.
- Scite AI: Uno strumento che verifica citazioni e analizza articoli scientifici per supportare la validitĂ delle fonti.
- Paperpal: Piattaforma di assistenza alla scrittura progettata specificamente per ricercatori e accademici. Offre una serie di strumenti avanzati che facilitano il processo di scrittura e pubblicazione di articoli scientifici.
</aside>
Il mio ultimo video YouTube
https://youtu.be/6TCQBQuR1e0
<aside>
Guerino Recinella ©️All Rights Reserved
Canale YouTube
Pagina Linkedin
Community Telegram
Email: [email protected]
</aside>